Francesco Paolino
Chitarra Classica

Programma didattico
Le lezioni sono rivolte a coloro che vogliono iniziare oppure
approfondire lo studio della chitarra classica/acustica in varie forme:
– preparazione per gli esami di conservatorio
– studio dei repertori e della tecnica classica
– accompagnamento musicale
– chitarra folk
Il percorso verrà costruito insieme per cercare di creare il miglior
metodo didattico adatto l’ allievo in base all’età, livello di
preparazione e la propensione musicale.
Biografia
classe 1989 si laurea in Chitarra Classica con il massimo dei voti al
Conservatorio ‘G.B Frescobaldi’ di Ferrara, nel 2015.
Approfondisce in maniera autonoma lo studio della composizione e quello di strumenti appartenenti alla tradizione popolare italiana quali
l’organetto, la chitarra battente e il mandolino.
Dal 2008 al 2013 prende parte all’orchestra di chitarre ‘La Follia
Guitar Orchestra’ diretta da Massimo Alessio Taddia con cui incide un’album. Dedito alla composizione come autore e musicista propone i suoi brani nel progetto ‘Lame da Barba’ con cui pubblica nel 2017 due album.
Il secondo album ‘La Muta Vita’ si aggiudica nel 2018 il premio ‘Città
di Loano’ come miglior proposta World emergente.
Collabora attivamente nella sonorizzazione di recital e di spettacoli
performativi con la ‘Compagnia d’arte Drummatica’ e il ‘Teatro dei Mignoli’.
Ha composto le musiche per la ‘Batracomiomachia’ di Leopardi per voce recitante e orchestra prodotta da Andrea Acciai ed eseguita dall’ Orchestra Senzaspine.
Compositore e musicista per progetto elettro-acustico Megàle’.